Sono ovviamente al corrente di questi eventi, che seguo sempre con apprensione. In realtà siamo tutti su una polveriera, poiché le alterazioni ionosferiche PROVOCANO terremoti e non lo dico io, ma la stessa N.A.S.A., pochi giorni dopo, guarda caso, il sisma in Abruzzo, nel 2009.
Le chemclouds sono la traccia evidente della presenza di metalli elettroconduttivi in bassa atmosfera. Giustamente qualcuno le chiama anche "nubi sismiche".
Riguardo alla profondità degli epicentri, meglio affidarsi ai report francesi, poiché il nostro INGV falsifica palesemente i dati. Ovviamente loro sanno tutto e quindi cercano di allontanare i sospetti, sostituendo a posteriori le informazioni relative all'ipocentro, che è cruciale per l'identificazione di un sisma di origine ionosferica. Comunque sia anche portando la profondità a 19 km non è che risolvono tanto, giacché i terremoti naturali hanno ipocentri superiori ai 50 km di profondità.
Si chiama effetto rimbalzo o "bunching". La ionosfera viene riscaldata (e quindi gonfiata verso l'alto) con l'emissione di impulsi ad alta frequeza sfasati di tempo e frequenza (es. 10.000 hz e 10.006 hz) e che creano una risonanza ELF ed ULF verso terra. Quindi, una volta interrotto il segnale, la ionosfera ritorna velocemente alla sua forma naturale, creando un effetto domino verso gli strati di atmosfera sottostanti nonché sulle faglie, già sollecitate dalle bassissime frequenze che risultano dallo sfasamento di fase creato da due impulsi inviati con piccola distanza di tempo l'uno rispetto all'altro. I conti tornano anche di più, visto che due giorni dopo il sisma abruzzese, la NASA annuncia:
N.A.S.A.: i terremoti sono prevedibili
WASHINGTON, U.S.A. -- La N.A.S.A. scende in campo con un annuncio rivoluzionario sulle previsioni sismiche. Secondo Stuart Eves, che lavora presso l'agenzia americana, vi sarebbe sempre una stretta correlazione tra i terremoti che superano il quinto grado della Scala Richter e particolari perturbazioni che avvengono nell’atmosfera più alta, la ionosfera.
Capite? Loro stimolano la ionosfera (e provocano i terremoti) e poi invertono i fattori, affermando che le aberrazioni nella ionosfera possono evidenziare sismi di magnitudo superiore a 5 gradi Richter. Rosario Marcianò. https://plus.google.com/+RosarioMarcian%C…/posts/Zn91GiVJ5MP
Nessun commento:
Posta un commento
☰☰✈Scie chimiche-chemtrail una verità mistificata dalla mafia mercenaria di Stato.☰☰✈
ARTICOLO 21 Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
DISCLAIMER E NOTA SULLA CONSULENZA
L’Autore del blog declina ogni responsabilita’ dall’utilizzo da parte di terzi delle informazioni qui riportate. Scie Chimiche: Informazione Corretta è un blog personale soggetto a verifica di veridicita’ dei contenuti anche se i quali vanno intesi come opinioni personali, che siano condivisibili o meno, ad unica e sola discrezione del lettore. ll presente blog, ovvero diario on line, è curato e redatto per la sola passione dell’autore. Le informazioni, analisi e commenti presenti in queste pagine web non sono da considerare, in nessun caso, un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di prodotti finanziari, né intendono rappresentare in alcun modo sollecitazione del pubblico risparmio o consulenza all’investimento. Il presente blog, pertanto, non ha né in maniera diretta né indiretta, finalità di lucro. Le informazioni contenute in questo blog, sono frutto di analisi e opinioni scientifiche strettamente personali che possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso. Chiunque effettui operazioni prendendo spunto dal contenuto di questo blog lo fa a proprio rischio e pericolo. Si precisa inoltre che questo sito internet non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. Le immagini pubblicate su questo blog sono state reperite su internet, principalmente tramite ricerca libera con vari motori. Dunque, proprio perchè trovate liberamente sul web, sono state giudicate di pubblico dominio. In ogni caso si precisa che se qualcuno, potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, avesse qualcosa in contrario, può scrivere al nostro indirizzo di posta elettronica sciechimiche@gmail.com per chiedere la rimozione delle stesse, rimozione che nel caso verrà immediatamente effettuata. L’autore del presente blog, nello spirito del web inteso come libertà di espressione, consente la riproduzione parziale o totale dei suoi contenuti, purchè SE NE CITI SEMPRE LA FONTE. Le indicazioni di Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale e qualsiasi altra natura, presenti su questo sito, potrebbero essere errate per un qualche motivo non voluto e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento. Chi segue questi consigli lo fa cosciente di tutti i rischi e se ne assume la totale responsabilita’. Inoltre si tiene a sottolineare che questo non è un blog di CONSULENZA in quanto non vengono fornite delle raccomandazioni personalizzate, senza poi dimenticare che è impossibile effettuare delle considerazioni d’investimento personalizzate basate sulle caratteristiche e sul profilo dell’utente/lettore. Si ricorda che una raccomandazione NON è personalizzata (e quindi non si tratta di consulenza) quando viene diffusa al pubblico e viene espressa in modo generico.
NETIQUETTE
L’utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, volgari, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o qualunque altro materiale che possa violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l’utente verrà immediatamente e permanentemente escluso (e il tuo provider verrà informato). L’indirizzo IP di tutti i messaggi vengono registrati per aiutare a rinforzare queste condizioni. L’utente concorda che l’Amministratore di questo Blog ha il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere i topics qualora si ritenga necessario.
Questo è un BLOG e non una TESTATA GIORNALISTICA
«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.